La storia d'amore di una ragazza semplice e di un principe è una trama classica delle fiabe ed è popolare da tempo immemorabile, quindi non solo le bambine, ma anche le donne adulte affermate sognano di sposare un "principe bello, ricco e intelligente". un cavallo bianco." E i miracoli accadono, l'importante è sapere dove cercarlo, questo principe. Presentiamo alla vostra attenzione i cinque eredi più belli e ricchi del mondo musulmano.

1. Principe ereditario di Dubai Sheikh Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum

Sheikh Hamdan bin Mohammed bin Rashid al Maktoum Figlio del Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, Sovrano di Dubai Sheikh Mohammed bin Rashid al Maktoum e sua moglie sceicchi Hind bint Maktoum bin Juma al-Maktoum. Sceicco Hamdan- una persona molto popolare negli Emirati Arabi Uniti. Ha ricevuto un'eccellente istruzione in Gran Bretagna, diplomandosi scuola militare Forze di terra Sandhurst, London College of Economics e Dubai College gestione amministrativa. La popolarità dello sceicco è dovuta alle sue attività di beneficenza: il principe supervisiona direttamente una serie di fondazioni che organizzano raccolte fondi per la cura di bambini gravemente malati.

Sheikh Hamdan appartiene alla dinastia al-Maktoum e ricopre ufficialmente la carica di capo del Consiglio esecutivo di Dubai, ovvero è a capo del governo dell'emirato di Dubai, ma ha tempo per numerosi hobby. Nato il giorno di San Valentino, il principe ama la poesia romantica, ha lo pseudonimo creativo Fazza e pubblica persino raccolte di poesie. Sheikh Hamdan ama anche l'equitazione, possiede una vasta collezione di cavalli arabi e partecipa regolarmente a numerose competizioni equestri.

principe ereditario non sposato, ma, ahimè, già prima della nascita era fidanzato con una parente da parte di madre. Tuttavia, non arrabbiarti: nessuno può vietare a uno sceicco di avere quante mogli vuole!

2. Principe ereditario di Giordania Hussein bin Abdullah

Il principe ereditario di Giordania Hussein bin Abdullah, il figlio maggiore del re Abdullah II e regine Rania, principe ereditario di 20 anni Hussein bin Abdullah dal 2009 è erede al trono del Regno di Giordania. Appartiene alla dinastia hashemita.

Nel 2007, il principe è entrato alla Royal Academy di Madaba, poi, come al solito, è andato a studiare in Occidente, e attualmente studia scienze politiche a Washington, presso la School of Foreign Service della Georgetown University. Oltre all'arabo nativo, il principe di Giordania parla correntemente tre lingue straniere: inglese, francese ed ebraico.

Hussein bin Abdullah è impegnato in opere di beneficenza, gestisce una fondazione per sostenere lo sviluppo della scienza tra i giovani e ha anche una serie di hobby, tra cui il calcio e il collezionismo di motociclette.

Anche se la Giordania è un paese con di più alto livello apertura e valori più “occidentali” rispetto ai vicini Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, nessuna informazione sulla vita personale dell’erede al trono in accesso libero no, sappiamo solo che non è ancora sposato.

3. Sceicco Sultan bin Tahnun al-Nahyan

Sheikh Sultan bin Tahnoun Al Nahyan Figlio del presidente degli Stati Uniti Emirati Arabi Uniti Califfi bin Zayed al-Nahyan, sceicco Sultano bin Tahnun al-Nahyanè un membro della più antica dinastia regnante di Abu Dhabi - al-Nahyan. Ha conseguito una laurea in Ingegneria e Architettura presso l'Università degli Emirati Arabi Uniti, quindi ha studiato relazioni internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy della Tufts University in Massachusetts, USA.

Sheikh Sultan supervisiona molte questioni importanza nazionale. È coinvolto in investimenti nello sviluppo dello sport, dell'architettura e ricopre anche il ruolo di capo del Comitato per lo sviluppo della regione orientale. Inoltre, controlla anche il lavoro delle fondazioni di beneficenza statali grandi quantità organizzazioni che si occupano di questioni relative al patrimonio culturale.

Tra i tanti hobby dello sceicco ci sono molti sport, collezionismo d'arte e viaggi.

Non ci sono informazioni sulla vita personale di Sheikh Sultan né su Internet né nei media.

4. Sceicco Mohammed bin Hamad bin Khalifa al-Thani

Sheikh Mohammed bin Hamad bin Khalifa Al Thani Sesto figlio dell'ex emiro del Qatar Hamad bin Khalifa e il quinto figlio della sua seconda moglie - sceicchi Mozy bint Nasser al-Misned, sceicco Maomettoè un rappresentante di un'altra grande dinastia parola araba, la famiglia regnante del Qatar - al-Thani.

Ha studiato alla Qatar Academy, ha conseguito una laurea presso la Diplomatic School della Georgetown University in Qatar e un Master in Business Administration (MBA) presso l'Università di Harvard. Sheikh Mohammed parla correntemente arabo, inglese e francese.

Secondo le leggi delle monarchie arabe, il figlio maggiore del sovrano dello stato è considerato il principe ereditario, quindi Mohammed, essendo il sesto figlio dell'emiro, molto probabilmente non diventerà mai il capo del Qatar. Ma ciò non significa che i figli più piccoli dei governanti non prendano parte alla gestione degli affari statali. In genere, i figli degli emiri occupano posizioni nel gabinetto o sono a capo di numerosi comitati che sovrintendono a questioni di importanza nazionale. Questo è successo con Sheikh Mohammed. Ex capitano della squadra equestre del Qatar, è un grande appassionato di sport, ed è quindi direttamente coinvolto nella guida del Comitato per la preparazione della Coppa del Mondo FIFA, che si terrà in Qatar nel 2022.

Secondo rapporti non confermati, lo sceicco Mohammed bin Hamad bin Khalifa al-Thani non è sposato.

5. Sceicco Jassim bin Hamad bin Khalifa al-Thani

Sheikh Jassim bin Hamad bin Khalifa Al Thani Fratello dello sceicco Mohammed al-Thani(non solo dal padre, ma anche dalla madre), sceicco Jasimè sicuramente nella lista degli uomini arabi più belli. A proposito, l'apparizione di due fratelli nella nostra classifica oggi al-Thani non sorprendente. Il fatto è che la loro madre è giustamente considerata una delle le donne più belle Mondo musulmano. Sceicca Moza bint Nasser al-Misned- la seconda moglie dell'ex emiro del Qatar è conosciuta non solo come una bellezza e un'icona di stile, ma anche come un politico molto dotato, che prende un ruolo nascosto, ma piuttosto significativo in molte questioni statali. E quindi non sorprende affatto che una donna simile abbia dato alla luce bambini così attraenti e dotati.

Sheikh Jassim bin Hamad bin Khalifa al-Thani è stato principe ereditario del Qatar dal 1996 al 2003, ma successivamente, rendendosi conto di non essere idoneo a ricoprire questo ruolo, ha rinunciato allo status di erede legittimo in favore del fratello minore, l'attuale emiro del Qatar Tamima al-Thani.

Educato in inglese Reale Accademia a Sandhurst, poi tornò in patria e si dedicò ad opere di beneficenza. Ora è il presidente onorario del Qatar società nazionale Cancer Control Center (QNCS) e lavora anche su questioni ambientali.

Sfortunatamente, Sheikh Jasim ha già scelto la sua prima moglie. Divenne una rappresentante della stessa dinastia, Sheikha Buthaina bint Ahmad al-Thani, figlia dello sceicco Hamada bin Ali al-Thani. La coppia ha già tre figli. Ma, come sappiamo,

Famoso poeta e atleta arabo, è anche vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, è anche ministro della Difesa e sovrano dell'Emirato di Dubai.

Inizio

I residenti dell'Emirato di Dubai sono molto orgogliosi del loro leader e lo amano: come parte della celebrazione del prossimo anniversario del suo regno, si è svolto persino un evento chiamato "Grazie, Sheikh Mohammed, per la tua gentilezza". In segno di gratitudine, tutti hanno portato mazzi di fiori al Dubai Mall, nel centro della capitale. (Presumibilmente, tutto era disseminato di fiori). E per preparare dolcetti per gli ospiti dello sceicco il 4 gennaio 2013. È stata riunita la più grande squadra di chef del mondo, grazie alla quale l'Emirato è stato nuovamente inserito nel Guinness dei primati. 2.847 chef di hotel e ristoranti dell'emirato hanno lavorato duramente per il loro amato sceicco, mostrando le loro abilità e volendo nutrire tutti in modo delizioso e bello, così che sia lo sceicco che i suoi ospiti fossero sicuramente soddisfatti. E non fa male diventare di nuovo famoso, soprattutto perché l'emirato di Dubai con le sue attrazioni e i suoi eventi straordinari è costantemente incluso nel Libro dei primati.

Anche gli antenati dello sceicco sono ben noti: la dinastia regnante di Al Maktoum fu fondata dallo sceicco Maktoum bin Butty, che nel 1833. decise di creare un proprio emirato, per il quale si trasferì dall'emirato di Abu Dhabi alla zona della Baia di Dubai. Non si può dire nulla: l'ha fondato lui, l'ha fondato lui... E così si è scoperto che gli Emirati Arabi Uniti sono una repubblica per sette monarchi, ognuno dei quali governa nel proprio emirato... non esattamente come vuole, ma non senza di esso.

Il potere, come sapete, in questo paese viene ereditato e nel 2006. Lo sceicco Mohammed Al Maktoum è diventato il decimo sovrano dell'Emirato di Dubai. Il padre di Mohammed, il defunto Rashid bin Said Al Maktoum, ha aiutato in ogni modo possibile il primo presidente degli Emirati Arabi Uniti, il leggendario Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan, nella creazione e nello sviluppo degli Emirati Arabi Uniti, e in generale, anche tutti gli altri sceicchi provato.

Infanzia d'oro Sheikh Mohammed ha avuto luogo nella casa di famiglia a Shindag (Bar Dubai) e, a giudicare dalle poesie che il figlio ormai adulto dedica a sua madre, Sheikha Latifa bint Hamdan bin Zayed Al Nahyan, che appartiene alla famiglia dei sovrani dell'emirato di Abu Dhabi ed è cugino del leggendario Sheikh Zayed, era teneramente amato da sua madre.

Il piccolo Mohammed era appassionato di falconeria, equitazione, nuoto, tiro e li ascoltava e analizzava mentalmente detti saggi, Consiglio pratico e altra saggezza negli incontri di suo nonno Sheikh Zayed con i suoi compagni di tribù. Poteva il famoso nonno, guardando il ragazzo curioso e dagli occhi scuri, il suo amato nipote, che gli incombeva nelle vicinanze, prevedere quale ruolo avrebbe svolto in futuro per l'intero paese e come sarebbe stato amato dal suo popolo?

A scuola, Muhammad era uno studente di successo, piuttosto che restare indietro tra i ritardatari, e oggi la piccola scuola privata dove ha ricevuto educazione elementare- Al Ahmadiyya a Deira è diventato un museo.

Nel 1958 Suo padre, Sheikh Rashid bin Said, divenne il sovrano di Dubai. Sheikh Rashid capì che anche uno dei suoi figli avrebbe preso il suo posto in futuro, quindi iniziò immediatamente a preparare seriamente i suoi figli a comprendere la politica, l'economia, la psicologia - in una parola, avrebbero potuto risolvere qualsiasi problema relativo al presente e al futuro di l'Emirato di Dubai. E qui Maometto era presente anche alle riunioni di personaggi di spicco: banchieri, costruttori, commercianti, intellettuali...

Quindi il futuro sovrano adulto di Dubai studiò in una scuola di lingue d'élite nel Regno Unito, al Mons Military College. A Cambridge, Sheikh Mohammed ha parlato con i giovani di paesi diversi, imparando a conoscere le tradizioni e la cultura di molte altre nazionalità. Grande amante dei cavalli (gli uomini arabi ce l'hanno nel sangue), frequentava le corse dei cavalli a Londra, mancante e nostalgico della sua terra natale. All'estero si dice che sia buono, ma a casa è ancora meglio...

Il futuro sovrano di Dubai a quel tempo non aveva nemmeno vent'anni, ma, nonostante la verde età, aveva già capito l'importanza del suo futuro vita adulta I suoi hobby saranno la politica, la conoscenza militare, lo sport e la letteratura.

Donne, cavalli, yacht

Sheikh Mohammed, come hanno calcolato i curiosi rappresentanti dei media, ha 14 figlie e 9 figli, una famiglia piuttosto numerosa - 23 bambini, molti dei bambini sono già piuttosto grandi. Tuttavia, negli Emirati non esiste la “stampa gialla”, quindi non si sa molto della vita personale dello sceicco. In particolare, tutti conoscono i nomi solo di due delle sue mogli: questa è la moglie maggiore Hind bint Maktoum bin Jumaa Al Maktoum, la madre dei 12 figli dello sceicco (uno dei figli è il giovane e affascinante Sheikh Hamdan - il principe ereditario di l’Emirato) e l’ex principessa giordana Haya bint Al Hussein, nelle cui vene scorre il sangue del profeta Maometto (araldo dell’Islam). Nel dicembre 2007 Haya ha dato alla luce una figlia, Al-Jalil, dallo sceicco, e nel gennaio 2012, un figlio, Zayed.

La principessa Haya è una bellezza, più giovane di suo marito ed è una persona pubblica. Apparentemente lo sceicco la ama e la coccola così tanto che le concede molto: ha fondato l'organizzazione benefica araba Tikyet Um Ali, lottando per sconfiggere la povertà e la fame nella sua nativa Giordania. Fa parte dei consigli di amministrazione di molte organizzazioni no-profit organizzazioni pubbliche, dirige la Federazione equestre mondiale, è membro del Comitato olimpico internazionale, partecipa a competizioni equestri internazionali, il che è sorprendente e insolito per le donne in questo paese. La principessa, come il marito, ama moltissimo i cavalli ed è bravissima in sella (all'età di 13 anni rappresentava con successo il suo Paese a livello internazionale).

È anche presidente della Città Umanitaria Internazionale di Dubai, il più grande centro di aiuti umanitari del mondo. situazioni di emergenza.

Negli Emirati Arabi Uniti, in occasione di eventi ufficiali, Haya indossa abiti discreti e una sciarpa leggera, bella e ariosa copre i suoi capelli lussuosi e ben curati e, quando viaggia in altri paesi, i suoi abiti e abiti spesso superano gli abiti follemente costosi di altre persone mondane. le signore. Suo marito le permette di rilasciare interviste e di farsi fotografare, cosa che lei fa volentieri. A giudicare dalle fotografie, Haya è felice con suo marito (che la porta con sé in “viaggi d'affari” all'estero) e non si pente affatto di aver sposato lo sceicco, sebbene non sia la sua unica moglie.

Eccellente cavaliere in grado di affrontare qualsiasi cavallo, anche il più irrequieto, lo sceicco tiene diverse centinaia di cavalli purosangue nelle sue scuderie negli Emirati Arabi Uniti e all'estero, molti dei quali vincono prestigiose gare internazionali. Lo stesso Sheikh gareggia nelle corse di cavalli come atleta ed è il capitano di una squadra di gare di resistenza di cavalli nel deserto: i cavalieri arabi guidati da Sheikh Mohammed vincono sempre queste competizioni. Anche i figli e persino le figlie dello sceicco si esibiscono nelle competizioni equestri.

Nel 2001, lo sceicco ha ricevuto un premio speciale Ex Libris come proprietario riconosciuto a livello mondiale di cavalli arabi di razza pura.

Oltre al felice possesso di un palazzo, cavalli di razza araba e inglese molto costosi, automobili, utensili d'oro nel palazzo, ecc. ecc., Sceicco di Dubai nel 2012 divenne proprietario di uno degli yacht più grandi e lussuosi del mondo, che suscitò l'invidia di armatori altrettanto ricchi e orgogliosi dei simboli del loro prestigio. La stampa ha annunciato la notizia che ora il suo yacht "Dubai" ha cominciato a essere considerato il più grande del mondo, e lo sceicco in questo status di indicatore di ricchezza, ha saltato audacemente davanti a Roman Abramovich, poiché il suo yacht si è rivelato più lungo di 15 cm. Dicono che Roman Arkadyevich, avendo appreso da solo questa notizia spiacevole e scioccante, era furioso. Se ci fossero stati altri tempi, forse avrebbe tagliato la testa al messaggero con una brutta notizia, come si faceva ai vecchi tempi, ma... ora può solo pensare a come rendere di nuovo il suo yacht il più grande del mondo . Non è vano che siano stati spesi 500 milioni di dollari (il costo di "Eclipse"), ora bisogna interrogare gli ingegneri: cosa appendere per allungarlo di almeno mezzo metro...;

Anche lo yacht dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum ha un valore di diverse centinaia di milioni di dollari ed è famoso per il suo sottomarino, l'eliporto, l'enorme scala di vetro e numerosi saloni da pranzo e piscine.

Persona autorevole

Sheikh Mohammed gode di una meritata autorità nel suo paese e nel mondo. Dall'inizio del suo regno (nel 1995 fu solennemente proclamato Principe Ereditario dell'Emirato), Dubai cominciò a decollare economicamente e il suo aspetto cambiò radicalmente. A Dubai, con l'assistenza dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, è stata costruita una lussuosa stazione sciistica
Ski Dubai Snow Park: avendo l'opportunità di visitare altri paesi, Sheikh Mohammed ha visto la neve vera e, molto probabilmente, ha sciato. Ora i bambini arabi possono giocare a palle di neve e scendere dagli scivoli in qualsiasi momento durante tutto l'estate, e finalmente imparare cosa sono lo sci e il pattinaggio.

Anche tra i grandiosi progetti implementati di Mohammed bin Rashid al-Maktoum:

Isole di palme artificiali: Palm Jumeirah, Palm Jebel Ali, Palm Deira.

L'acquario, considerato il più grande del mondo (in centro commerciale Dubai Mall), pieno di acqua, alghe e vari pesci vivi.

Considerato anche il più costoso e lussuoso del mondo, l'hotel Burj Al Arab a forma di vela, con un eliporto in cima per gli ospiti dell'hotel che arrivano con un elicottero privato, è rifinito in oro all'interno.

Sono stati costruiti un golf club internazionale, famoso ben oltre i confini di Dubai, e ippodromi, e nel 2004 è stato fondato il Dubai International Financial Centre (DIFC).

E molto, molto altro ancora...

Politico coraggioso e indipendente, Sheikh Mohammed è un esempio per i leader di altri stati della regione. È impegnato non solo in politica, ma anche in opere di beneficenza, investendo nello sviluppo della cultura, dell'arte e della scienza.

Inoltre, lo sceicco si è interessato alla letteratura fin dall'infanzia, il che, ovviamente, lo caratterizza come una persona versatile ed istruita. L'opera di Sheikh Mohammed come poeta è conosciuta in tutta la regione araba e anche oltre i suoi confini. Raccolte di poesie e poesie dello sceicco sono state tradotte in molte lingue; lo sceicco Mohammed dedica le poesie più tenere a sua madre. Basato sulla poesia di Sheikh Mohammed in Marocco nel 2008. È stata girata la serie televisiva "Battle on the Sand".

Ecco una traduzione approssimativa di una delle poesie dello sceicco:

Non importa quante notti cadano,

Il ricordo vive ancora nel mio petto.

Meglio della luna non salirà.

Il tuo cuore canta una canzone.

Non sei più cara, mamma,

Più vicino, più caro, più caro,

Non so di meglio nel mio cuore

Nome diverso dal tuo.

Sei la culla del calore,

Carezza, pace, sogni.

Non importa quanto faccia freddo il tempo,

Il sentimento per te non andrà via.

Mi illumini la giornata

Sei la mia migliore ombra

Mi affretto subito al tuo baldacchino,

Non appena arriva il giorno.

Sei solo nel mio cuore

Al risveglio dal sonno

E quando vai a letto,

Per sempre, tutta la vita in anticipo.

(traduzione di Victor Lebedev)

Tuttavia, nonostante la sua gentilezza e le sottili corde dell'anima, come capo, ad esempio, Sheikh Mohammed è molto duro e organizzato: “…. Ci sono stati casi in cui alle 8 del mattino ho visitato personalmente i miei dipartimenti. Se uno dei capi dipartimento del suo governo non era disponibile, veniva licenziato nel giro di 15 minuti” (Vladimir Bekesh, esperto di Medio Oriente).

Nel 2009, lo sceicco arrivò a Mosca e incontrò Dmitry Medvedev, che allora ricopriva la carica di presidente, nonché il primo ministro Vladimir Putin, dopo di che lo sceicco invitò Vladimir Putin a visitare gli Emirati Arabi Uniti. Uno sceicco orientale molto lungimirante e intelligente...

Belle azioni e gli affari dello sceicco di Dubai - Mohammed bin Rashid al-Maktoum, bella immagine i pensieri suggeriscono che queste persone sono nate per essere governanti di un mondo felice e paese ricco. Il sovrano di Dubai, Sheikh Mohammed, è un uomo che, pur prosperando, fa di tutto per il suo popolo e per la terra in cui vive.

Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum è il 35enne erede al trono dell'Emirato di Dubai. Sheikh Hamdan è un vero principe orientale: è favolosamente bello, possiede enorme fortuna ed è interessato a questo tipico regalità cose come la falconeria, l'equitazione e le corse di Formula 1. La sua fortuna è stimata in oltre 18 miliardi di dollari.

Vi raccontiamo la vita di un giovane miliardario.

1. Sceicco arabo Hamdan ha vissuto nel lusso incredibile fin dalla nascita. È nato nella famiglia del vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, sovrano dell'Emirato di Dubai, Sheikh Mohammed bin Rashid al-Maktoum. Ha anche 6 fratelli e 9 sorelle. Negli Emirati Arabi Uniti, Hamdan è una persona molto popolare per la sua immagine versatile e l’apparente “vicinanza alla gente”.

2. In effetti, Hamdan trascorse gran parte della sua vita non nei suoi nativi Emirati Arabi Uniti, ma in Gran Bretagna, dove ricevette un'eccellente istruzione. In primo luogo, ha studiato presso la scuola militare d'élite delle forze di terra a Sandhurst, che viene spesso scelta dagli aristocratici inglesi per i loro amati figli. Quindi lo sceicco si trasferì a Londra, dove studiò economia. Dopo diversi anni trascorsi a Foggy Albion, Hamdan doveva ancora tornare in patria: lì lo aspettavano già questioni di importanza nazionale.

4. Nella vita normale, Sheikh Hamdan sembra un po' diverso: adora i cappelli da baseball con i simboli della Formula 1, le magliette sportive e i pantaloncini. E il principe in una certa misura è lontano dalla politica: è di natura piuttosto romantica, ama i viaggi, la falconeria e l'equitazione.

5. Il principe è un eccellente cavaliere, è molto interessato agli sport equestri, ha la sua scuderia e una volta vinse l'Arabia Olimpiadi grazie alla sua abilità in sella.

6. Lo sceicco degli Emirati Arabi Uniti non gli somiglia affatto Principi britannici Harry o William, anche se visse in Inghilterra per diversi anni. Si sa molto poco della vita personale di Hamdan, a differenza dei suoi famosi “colleghi”, e ciò che si sa sono solo voci e supposizioni. Una cosa che sappiamo per certo è che i creatori di immagini della corte reale lavorano costantemente per garantire che l'immagine dello sceicco sia impeccabile.

7. Giudica tu stesso: Sheikh Hamdan viene costantemente fotografato con i bambini, i suoi numerosi nipoti e nipoti e allo stesso tempo sembra uno zio assolutamente affascinante e gentile. Allo stesso tempo, lo sceicco non permette a nessuno di dimenticare che vive nel lusso: su Internet puoi trovare molte fotografie di Hamdan con cuccioli di tigre (può permettersi di avere una tigre come animale domestico invece di un gatto modesto!), falchi, cavalli arabi, auto di lusso, un magnifico palazzo negli interni. In una parola, lo sceicco è costantemente in un'aura di potere e ricchezza.

8. Naturalmente, una delle persone più ricche del mondo non può fare a meno di impegnarsi in opere di beneficenza: Hamdan supervisiona diverse fondazioni e talvolta viene lui stesso a visitare le persone bisognose di aiuto.

9. Della sua vita personale e dei rapporti con le donne negli Emirati Arabi Uniti si parla solo a bassa voce. Rispondendo alla domanda sul suo possibile matrimonio, il principe disse che era fidanzato con un parente materno sin dalla nascita, quindi non c'erano problemi con la scelta della sposa: tutto era deciso molto prima ancora che entrasse in età cosciente. Più volte la sua foto è apparsa sui media con donna sconosciuta, tuttavia, non vediamo mai il suo volto: la presunta sposa (o moglie?) di Hamdan indossa un burqa nero, mostrando al mondo solo i suoi occhi. Tutto il resto è per il marito.

10. Tuttavia, lo sceicco ha il diritto di avere quante mogli vuole, quindi è abbastanza difficile parlare degli attaccamenti romantici del principe. In confronto, si dice che il padre di Hamdan, Sheikh Mohammed, abbia circa cinque mogli. Diciamo "circa" perché l'ammontare esatto davvero sconosciuto: ci sono solo resoconti e ipotesi di testimoni oculari.

In una parola, anche le ragazze di famiglie aristocratiche non hanno l'opportunità di avvicinarsi al misterioso principe orientale, poiché tutto ciò che è connesso alla sua personalità è un'informazione riservata, ed è improbabile che l'influente clan Hamdan lasci la scelta delle mogli a propria discrezione. Ciò non impedisce allo sceicco di avere molti fan del suo aspetto attraente e dei suoi vari talenti - dopo tutto, nessuno gli ha proibito di guardare e credere!

11. Al giorno d'oggi, lo sceicco 32enne lavora come presidente del Consiglio comunale di Dubai e presidente del Comitato sportivo di Dubai.

12. Come suo padre, Sheikh Hamdan scrive poesie. I motivi principali della poesia sono la famiglia, la patria, relazione romantica.

13. Il principe è un abile cavaliere. Ha ricevuto una medaglia d'oro nell'equitazione ai Giochi asiatici.

14. Sua Altezza è anche interessata all'allevamento di cammelli, il che richiede spese considerevoli.

L'attuale sovrano di Dubai, Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, è nato il 15 luglio 1949. Ha assunto la carica di sovrano solo dopo la morte di suo fratello nel 2006. Fu con la sua ascesa al potere che furono associate molte trasformazioni negli Emirati Arabi Uniti, divenute note in tutto il mondo. Conosciamo meglio questo famoso personaggio.

Sovrano di Dubai

Nella famiglia di Sheikh Rashid ibn Saeed Al Maktoum, il figlio più giovane è nato nel 1949. Lo stesso Sheikh Rashid fu uno dei fondatori dello stato. Pertanto, la quota di suo figlio fu immediatamente predeterminata; alla nascita era chiaro che prima o poi sarebbe diventato il sovrano di uno degli emirati degli Emirati Arabi Uniti.

Il fratello maggiore dell'attuale sovrano di Dubai ha nominato suo fratello minore come suo futuro successore nel 1995. E infatti, da quel momento in poi, fu Maometto a diventare il timone del potere in questa regione.

È lui che è considerato il fondatore dei cambiamenti avvenuti in questo Paese negli ultimi decenni.

Le famose isole a forma di palma, la compagnia aerea di fama mondiale Fly Emirates, l'architettura della città e il suo grattacielo unico, uno dei più lussuosi e sicuri al mondo: tutto questo è avvenuto con il supporto e la guida di Mohammed .

Vita personale del sovrano

I governanti arabi lasciano la loro vita personale nell’ombra. È chiuso da occhi indiscreti, ma non tanto quanto, ad esempio, in Arabia Saudita.

Il grande pubblico sa che la prima moglie di Mohammed era sua cugina, Hind Bint Maktoum ibn Juma Al Maktoum. Questo matrimonio ha prodotto 7 ragazze e 5 ragazzi.

Secondo la legge islamica, il figlio maggiore dello sceicco Mohammed avrebbe dovuto diventare principe ereditario, ma in seguito rinunciò alla successione al trono. Pertanto, questo diritto passò al fratello minore Sheikh Hamdan.

Successivamente, sulla stampa sono apparse informazioni sulla morte del principe ereditario Rashid, che aveva abdicato al trono attacco di cuore nel 2015. Sebbene la stampa considerasse questi dati contraddittori, cominciarono ad apparire voci secondo cui era morto per mano di un terrorista yemenita. Ma non sono seguite né una confutazione né ulteriori prove.

Nel 2004, Sheikh Mohammed si sposò per la seconda volta. La sua seconda moglie era una persona più pubblica. Haya bint Al-Hussein ha dato alla luce a Mohamed due figli: figlia più grande Al Jalil e figlio più giovane Zayeda.

La stampa ha anche discusso a lungo dell'informazione secondo cui oltre a due mogli, lo sceicco aveva altre quattro mogli: con le quali è riuscito ad avere una relazione tra il suo primo e il secondo matrimonio, di cui si sa. Ma le informazioni su di loro non sono disponibili al grande pubblico.

Ma da tutti i matrimoni insieme, Sheikh Mohammed ha molti figli:

  • 12 figli dal primo matrimonio;
  • 11 figli di 4 matrimoni, di cui non si sa praticamente nulla;
  • 2 bambini da ultimo matrimonio con la principessa Haya.

Lo strano caso della figlia dello sceicco

Nel marzo 2018, disponibile al pubblico in nei social network si è rivelata un'informazione che ha causato molto rumore e scandalo. Nel video, Latifa, una delle figlie di Sheikh Mohammad, afferma che la sua famiglia è piuttosto crudele e coinvolta in alcuni omicidi. Voleva fuggire dagli Emirati Arabi Uniti, ma è stata catturata e rimpatriata.

Le organizzazioni pubbliche hanno espresso la loro preoccupazione per la sorte della ragazza. Ma più tardi quell'anno, Latifa ricevette la visita di Mary Robinson (che sovrintende ai diritti umani alle Nazioni Unite). Ha affermato che Latifa è monitorata disordini mentali. Ma questo ha solo causato più sfiducia da parte del pubblico.

Fatti interessanti sulla sua seconda moglie: la principessa Haya

La seconda moglie dello sceicco è la sorella del sovrano dello stato della Giordania. È nata il 3 maggio 1974.

Questa giovane ragazza conduceva uno stile di vita abbastanza attivo e secolare. Laureato alla Facoltà di Scienze Politiche di Oxford nel Regno Unito. Ha preso parte attiva a vari eventi, ad esempio all'apertura delle Olimpiadi, alle competizioni equestri, dove ha partecipato direttamente.

Dopo il matrimonio, poco è cambiato nel suo stile di vita. Solo quando assolutamente necessario può lanciarsi addosso capelli lussuosi Velo musulmano, e anche allora non si copre mai il viso. Sotto tutti gli altri aspetti, non può essere distinta dalle vere donne europee laiche.

Nonostante la vita apparentemente paradisiaca, nella primavera del 2019, sulla stampa iniziarono ad apparire voci secondo cui la principessa era scappata da suo marito. E poi in estate queste voci hanno trovato conferma.

La principessa Haya è volata in Germania con i suoi due figli, portando con sé quasi 40 milioni di dollari. Dopo aver chiesto asilo politico in questo paese, ha chiesto il divorzio.

E, nonostante il fatto che lo sceicco sia rimasto apparentemente imperturbabile, tutti questi eventi hanno causato una certa tensione tra i due paesi. Dopotutto, lo sceicco di Dubai è anche il primo ministro degli Emirati Arabi Uniti. Pertanto, gli Emirati Arabi Uniti hanno chiesto alla Germania di consegnare la principessa, ma Stato europeo, citando la libertà di scelta, ha gentilmente rifiutato i musulmani.

Il futuro sovrano di Dubai è nato il 15 luglio 1949 nella famiglia di Sheikh Rashid bin Saeed Al Maktoum. Suo padre e il sovrano dell'Emirato di Abu Dhabi, Sheikh Zayed, furono in prima linea nella creazione dello stato degli Emirati Arabi Uniti e Mohammed fu nominato primo Ministro della Difesa della storia nel 1971 nuovo paese. Il fratello maggiore Sheikh Maktoum lo nominò suo successore il 3 gennaio 1995, e infatti da quel momento iniziò a governare ufficiosamente nella capitale dell'emirato, operando numerose trasformazioni e progetti imprenditoriali di successo. Sheikh Mohammed è stato all'origine della creazione e dello sviluppo della compagnia aerea Emirates e del suo analogo economico: FlyDubai. Grazie ai suoi sforzi, l'operatore portuale DP World, che è uno dei tre leader del mercato mondiale, si è trasformato e ha raggiunto il livello internazionale. Le meraviglie dell'architettura di Dubai - l'hotel Burj Al Arab, le Palm Islands, il grattacielo Burj Khalifa - sono state progettate e costruite sotto la guida del capo dell'emirato.

Le vite personali dei governanti degli Emirati Arabi Uniti rimangono in gran parte nell'ombra, anche se non così private come in Arabia Saudita. È noto che Sheikh Mohammed si sposò per la prima volta nel 1979 con il suo cugino Hind bint Maktoum ibn Juma Al Maktoum. Con la prima moglie ebbero 12 figli: 5 maschi e 7 femmine. Rashid, il figlio maggiore dello sceicco e la sua prima moglie, sarebbe diventato il principe ereditario di Dubai. Tuttavia, abdicò al trono e il 1 ° febbraio 2008 il titolo passò ufficialmente al fratello minore Hamdan. E nel settembre 2015, il principe Rashid è morto di infarto. Sebbene, secondo altre informazioni, sia stato ucciso dai terroristi yemeniti durante un conflitto militare sostenuto dalle autorità degli Emirati Arabi Uniti sul territorio di questo paese.


Sheikh Hamdan (a sinistra) e Sheikh Rashid

La seconda, più famosa e pubblica, moglie dello sceicco Mohammed è Haya bint Al-Hussein. Si sono sposati il ​​10 aprile 2004. La coppia ha una figlia, Al Jalila, e un figlio, Zayed.


Lo sceicco Mohammed e la principessa Haya

Secondo informazioni non confermate, il sovrano di Dubai aveva altre quattro mogli: una di origine libanese, una del Marocco, oltre a una turca e una greca. I loro veri nomi e dettagli biografici non sono pubblicizzati. Dicono che l'amorevole emiro abbia divorziato da loro poco prima del suo matrimonio con la principessa Haya. Pertanto, ha ufficialmente solo due compagni di vita, entrambi i quali portano il titolo di First Lady di Dubai. In totale, Sheikh Mohammed ha altri 11 figli da quattro mogli sconosciute. Molti di loro sono già piuttosto vecchi e ben noti al pubblico.

La principessa Latifa e Mary Robinson

Ad esempio, molto storia scandalosa nella famiglia dello sceicco è imparentato con una delle sue figlie avute dalla moglie marocchina, Houria Ahmed al Maash. Nel marzo 2018 è stato pubblicato un video in cui la principessa Latifa accusava la sua famiglia di abusi e affermava che suo padre era responsabile di una serie di omicidi. La ragazza ha tentato di fuggire dal Paese, ma il piano è fallito ed è stata rimandata a casa. Per molti mesi il destino della principessa è rimasto sconosciuto, suscitando preoccupazione tra le organizzazioni per i diritti umani.

Infine, nel dicembre 2018, Latifa ha visitato il paese ex rappresentante Diritti umani delle Nazioni Unite Mary Robinson. Ha detto che la ragazza soffre di un disturbo psichiatrico e sta ricevendo la terapia necessaria. Non tutti hanno creduto alle parole della Robinson, accusandola di affermazioni infondate e non supportate nemmeno dalla formazione medica.

Prima moglie Hind bint Maktoum

Insieme alla principessa Haya, Hind bint Maktoum è la moglie più famosa di Sheikh Mohammed. Tuttavia, conduce una vita abbastanza appartata e appare raramente in pubblico. Inoltre, le sue fotografie ufficiali non sono mai state mostrate pubblicamente. Questa donna misteriosa è nata nel 1962. Suo nonno linea paterna era il fratello di Sheikh Said, nonno dell'attuale sovrano di Dubai e marito di Hind.


Sheikh Mohammed nella sua giovinezza

Ha sposato Sheikh Mohammed all'età di 17 anni, il 26 aprile 1979. Questo matrimonio è considerato il primo evento pubblico su larga scala nella storia di Dubai. La celebrazione è stata così lussuosa che sembrava più una festa nazionale. Appositamente per il matrimonio è stato costruito uno stadio da 20.000 posti, dove il pubblico è stato intrattenuto da esibizioni di cavalieri e cavalieri di cammelli, e nel cielo ha avuto luogo uno spettacolo dimostrativo dell'aeronautica di Dubai. Il costo totale dei festeggiamenti del matrimonio è stato di circa 100 milioni di dollari.


Il figlio di Hind: il principe ereditario Hamdan

Dopo il matrimonio, Sheikha Hind ha scelto di seguire il sistema islamico di reclusione femminile, rifiutandosi di accompagnare il marito agli eventi pubblici. SU questo momento lei è la matriarca principale famiglia reale Dubai. Inoltre, la moglie maggiore e quella minore di Mohammed vivono separatamente. Oltre ai suoi figli, Hind è coinvolta nella crescita degli orfani, che ha adottato per motivi di beneficenza.

Seconda moglie Haya bint Al-Hussein

La seconda moglie del sovrano di Dubai è una donna brillante e moderna, che personifica le tendenze progressiste nella società araba. La principessa Haya è nata il 3 maggio 1974 nella famiglia del re Hussein ibn Tallah di Giordania e della sua terza moglie, la regina Alia. Sua madre morì in un incidente aereo quando la bambina aveva solo 3 anni. In totale, suo padre ha avuto 11 figli da quattro mogli, tra cui Abdullah II, l'attuale re di Giordania.

La principessa Haya, lo sceicco Mohammed e il re Abdullah II di Giordania

La principessa Haya ha ricevuto una media e istruzione superiore In Gran Bretagna. Si è laureata con lode all'Università di Oxford, dove ha studiato politica, economia e filosofia. Fin dall'infanzia, il suo hobby principale era lo sport equestre. Haya ha rappresentato il paese a livello internazionale molte volte: ha gareggiato ai Giochi Panarabi nel 1992, è stata la portabandiera della Giordania alle Olimpiadi di Sydney del 2000 e ha gareggiato ai Campionati mondiali di equitazione del 2002. In molte competizioni, la principessa è passata alla storia come la prima donna araba a prendervi parte.

Il matrimonio della principessa Haya e dello sceicco Mohammed ha avuto luogo il 10 aprile 2004 ad Amman. La corte reale giordana aderisce alle tradizioni secolari, quindi Haya, come la moglie del fratellastro, la regina Rania, sceglie uno stile di abbigliamento abbastanza libero. Agli eventi a Dubai si copre la testa con una sciarpa leggera e nei viaggi all'estero il suo guardaroba non è quasi diverso dagli abiti delle donne europee. Ad esempio, dato l'amore reciproco di Haya e suo marito per i cavalli, spesso partecipano alle corse reali a British Ascot. Allo stesso tempo, lo sceicco e sua moglie sembrano rappresentanti tipici società secolare.


Sheikh Mohammed con i figli della sua seconda moglie

Nel 2006, la seconda moglie del sovrano di Dubai è stata eletta presidente della Federazione equestre internazionale e nel 2007 è diventata membro del Comitato Olimpico Internazionale. Inoltre, la principessa è nota per le sue attività di beneficenza. Nel 2007 è diventata la prima donna araba a essere nominata Messaggera di pace delle Nazioni Unite. Nella sua terra natale, Haya ha creato fondo umanitario per combattere la fame. A Dubai, supervisiona il centro internazionale di risposta alle emergenze. Supporta anche fondazioni e programmi educativi per ragazze e donne, finalizzato ad espandere i loro diritti nella società islamica.

La principessa Haya non si nasconde dai fotografi, rilascia volentieri interviste e spesso accompagna il marito in eventi ufficiali. Personifica una persona intelligente, progressista Donna araba, che unisce con successo famiglia e vita sociale. Un tale compagno di vita si integra armoniosamente con Sheikh Mohammed, al quale, nonostante la sua età avanzata, non è estraneo tendenze moderne e punta i suoi progetti al luminoso futuro della sua nativa Dubai.

Fonti:

  • Sheikh Mohammed - un sovrano con potere reale
  • Mohammed bin Rashid Al Maktoum
  • Hind bint Maktoum
  • Sito ufficiale della principessa Haya
  • Nuova moglie sceicco